Tempo di lettura stimato:
3h 14m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Ottavio di Saint Vincent (0)

Tommaso Landolfi

2/5 (1 voti) Vota

Letteratura

Editore: Rizzoli

Anno: 1979

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 97 Pagine

Afflitto dalla miseria e dalla noia, il giovane poeta Ottavio di Saint-Vincent vive nella perenne attesa di qualcosa cui egli stesso non sa dare nome – e solo questa irragionevole attesa lo trattiene dal suicidio. Ma il destino può assumere forme strane e imprevedibili: quella, ad esempio, di una duchessa bella e ricchissima che, per sfuggire a sua volta alla noia, ha deciso di raccogliere «un giovane povero, un uomo disperato», magari «ubriaco, addormentato, incosciente», e di elevarlo temporaneamente al rango di duca e suo sposo. Con conseguenze altrettanto imprevedibili: la nuova vita – ricchezza, amore, potenza e onori – dischiusa a Ottavio dalla vertiginosa finzione si rivela non meno spaventosa della miseria, giacché si può conquistare tutto ma non sfuggire al tedio e alla consapevolezza che tutto è vano e nulla è vero. In questo racconto che ha l’ingannevole leggerezza della favola Landolfi ha saputo condensare le sue più segrete ossessioni: i labirinti del destino, la vocazione al gioco e alla perdita, la nostra atroce sorte di fantasmi: «Ah, come non vedete che noi tutti veniamo dalla stessa noia e andiamo verso lo stesso nulla?». Ottavio di Saint-Vincent apparve per la prima volta in volume nel 1958, preceduto da una ristampa di Le due zittelle.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image