Tempo di lettura stimato:
15h 38m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Pape Satàn Aleppe. Cronache di una società liquida (0)

Umberto Eco

Vota

Editore: La nave di Teseo

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 469 Pagine

Isbn 13: 9788893441568

Crisi delle ideologie, crisi dei partiti, individualismo sfrenato... Questo è l'ambiente - ben noto - in cui ci muoviamo: una società liquida, dove non sempre è facile trovare una stella polare (anche se è facile trovare tante stelle e stellette). Di questa società troviamo qui i volti più familiari: le maschere della politica, le ossessioni mediatiche di visibilità che tutti (o quasi) sembriamo condividere, la vita simbiotica coi nostri telefonini, la mala educazione. E naturalmente molto altro, che Umberto Eco ha raccontato regolarmente nelle sue Bustine di Minerva. È una società, la società liquida, in cui il non senso sembra talora prendere il sopravvento sulla razionalità, con irripetibili effetti comici certo, ma con conseguenze non propriamente rassicuranti. Confusione, sconnessione, profluvi di parole, spesso troppo tangenti ai luoghi comuni. "Pape Satàn, pape Satàn aleppe", diceva Dante nell'Inferno (VII, 1), tra meraviglia, dolore, ira, minaccia, e forse ironia.

Altri libri dello stesso autore

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image