Tempo di lettura stimato:
11h 34m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

Pasolini una vita violentata. Pestaggi fisici e linciaggi morali: cronaca di una via Crucis laica attraverso la stampa dell'epoca (1)

Franco Grattarola

Vota

Studi letterari: 1900–2000 ca.

Editore: Coniglio Editore

Anno: 2005

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 347 Pagine

Isbn 13: 9788888833125

Dal 1949, quando viene espulso per "indegnità morale" dalla Federazione Provinciale del Partito Comunista di Pordenone, fino al novembre del 1975, anno del suo atroce e mai chiarito assassinio, Pier Paolo Pasolini è vittima di un sistematico e brutale linciaggio da parte di numerose componenti della società italiana. Esaminando rarissimi documenti d'epoca e disseppellendo dagli archivi gli scritti (grondanti odio e disprezzo per l'uomo Pasolini ancor prima che per la sua opera) di "mostri sacri" della cultura di casa nostra come Giovannino Guareschi e Gian Luigi Rondi, Franco Grattarola getta con questo libro una luce nuova su un capitolo rilevantissimo ma in gran parte rimosso della storia d'Italia del secondo Novecento.

Potrebbe piacerti anche

Other Studi letterari: 1900–2000 ca.

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image