Tempo di lettura stimato:
2h 6m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche se sei vecchio e saggio (3)

Katherine Rundell

4/5 (4 voti) Vota

Saggi letterari Teoria della letteratura Studi sulla letteratura per bambini e ragazzi: generale

Editore: Rizzoli

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 63 Pagine

Isbn 10: 8817144134

Isbn 13: 9788817144131

«La letteratura per ragazzi ha una lunga e nobile storia di scarsa considerazione. Sul volto di certe persone si disegna un sorrisetto particolare quando racconto loro che cosa faccio, più o meno lo stesso che mi aspetterei di vedere se dicessi che costruisco minuscoli mobili da bagno per elfi. Scrivo narrativa per ragazzi da oltre dieci anni ormai, e faccio ancora fatica a darne una definizione. Ma so con certezza che cosa non è: non è solo per ragazzi.» Katherine Rundell firma un’appassionata difesa della letteratura per ragazzi, contro i pregiudizi e gli snobismi di chi pensa che leggerla dopo una certa età sia bandito. Ma chi lo ha detto che c’è un’unica direzione di lettura nella vita? Che non si possa andare avanti e indietro, mischiare i generi, leggere contemporaneamente Joyce e Dahl, i saggi di Derrida e le avventure di Mary Poppins? Leggere libri per ragazzi da adulti non è regredire, non è tornare indietro, ci spiega Rundell con puntuta saggezza, al contrario se li abbandoniamo del tutto «lo facciamo a nostro rischio e pericolo, perché rinunciamo a uno scrigno di meraviglie che, guardate con occhi adulti, possiedono una magia completamente nuova.»

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Saggi letterari

Other Teoria della letteratura

Other Studi sulla letteratura per bambini e ragazzi: generale

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image