Tempo di lettura stimato:
9h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Petrarca, l'italiano dimenticato (0)

Amedeo Quondam

Vota

Studi letterari: letteratura antica, classica e medievale

Editore: Rizzoli

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 276 Pagine

Isbn 13: 9788817003032

Petrarca è stato per secoli il padre assoluto non solo della tradizione letteraria italiana, ma della stessa identità culturale "nazionale". Poi, nell'Ottocento romantico e risorgimentale, la nuova Italia che stava per nascere aveva bisogno di un poeta dell'azione, di un poeta filosofo, capace di ribellarsi ai tiranni che opprimevano la patria. Per questo Dante prese il posto di Petrarca nella galleria degli antenati. Oggi, però è forse giunto il momento in cui Petrarca può tornare ad assumere il ruolo di modello estetico ed etico di un servizio letterario orgoglioso di essere, di per sé, un valore intellettuale. Quondam riflette sulla fortuna di Petrarca e si interroga sul ruolo della poesia in un mondo dominato dall'immagine e dalla prosa.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Studi letterari: letteratura antica, classica e medievale

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image