1 utente lo scambia |
Dai un voto a
Astronomia, spazio e tempo Religione e mitologia celtica
Editore: Mondadori
Anno: 2001
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Isbn 10: 8804486678
Isbn 13: 9788804486671
Fin dall'antichità gli uomini hanno osservato con grande interesse la volta celeste, immaginando di scorgervi i personaggi dei miti e delle leggende. In questo volume Cattabiani, noto studioso di simbologie e tradizioni culturali, guida il lettore in uno straordinario viaggio nel firmamento simbolico, ricostruendo il patrimonio originario delle antichissime credenze astronomiche alla base delle civiltàe occidentale. In Planetario, Alfredo Cattabiani affronta un viaggio virtuale nel firmamento simbolico, in cui si ritrovano tracce delle civiltà mesopotamica, egizia e greca, per dipingere un affresco mitico-astronomico che fa da sfondo alla cultura occidentale. Corredato da cartine astronomiche che ne facilitano la lettura, scritto con rigore scientifico, ma anche con uno stile chiaro e accattivante, questo libro è la prima opera completa sulla remota cultura umana che si è sviluppata intorno alle stelle e, al tempo stesso, una guida pratica e originale per osservare il cielo a occhio nudo - come facevano gli antichi - e cogliere le eterne suggestioni.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Astronomia, spazio e tempo
Other Religione e mitologia celtica
Autori che ti potrebbero interessare
Planetario: Simboli, miti e misteri di astri, pianeti e costellazioni
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Planetario: Simboli, miti e misteri di astri, pianeti e costellazioni
Alfredo Cattabiani
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente