Tempo di lettura stimato:
7h 12m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Storia della scienza Scienza: opere divulgative Astronomia, spazio e tempo
Editore: Codice
Anno: 2011
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 216 Pagine
Isbn 13: 9788875781903
I primi osservatori che secoli fa cominciarono a scrutare il cielo potevano appena immaginare cosa si nascondesse dietro quel poco che si vedeva a occhio nudo. Da allora l'uomo ha raggiunto risultati straordinari; eppure, per alcuni versi, non è in una situazione tanto diversa rispetto a quei primi osservatori. Dopo tutte le scoperte e i progressi, gli astronomi conoscono con certezza la natura fisica di una porzione limitata di universo, appena il 5 per cento del totale: una goccia in un'oscurità di cui possiamo solo intuire la maestosità e la vertigine. Cosa sono l'energia e la materia oscura, le componenti predominanti del cosmo di cui abbiamo per ora solo una conoscenza indiretta? Potrebbero mettere in discussione le ipotesi fisiche alla base della descrizione e dell'interpretazione dell'universo? I segreti da strappare al buio del cielo notturno sono ancora tanti.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia della scienza
Other Scienza: opere divulgative
Other Astronomia, spazio e tempo
Autori che ti potrebbero interessare
Il buio oltre le stelle. L'esplorazione dei lati oscuri dell'universo
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il buio oltre le stelle. L'esplorazione dei lati oscuri dell'universo
Amedeo Balbi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente