Tempo di lettura stimato:
20h 20m
Dai un voto a
Poesia classica e antecedente al XX secolo Poesia di singoli poeti
Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 2011
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 610 Pagine
Isbn 13: 9788817028813
Dalle raccolte d'esordio (Primo vere, 1879 e Canto novo, 1882), nelle quali l'imitazione di Carducci è già temperata da una personale vena sensuale e naturalistica, al Poema paradisiaco (1893), che anticipa nella versificazione modi che saranno tipici dei crepuscolari; dall'Intermezzo (1894), dove agiscono suggestioni baudelairiane, all'incompiuto ciclo delle Laudi (Maia, Elettra, Alcyone, 1903; Merope, 1912), summa e manifesto della sua ars poetica: questa antologia ormai classica, curata da Federico Roncoroni, scandaglia l'intera produzione in versi di D'Annunzio facendone emergere con nettezza i nuclei ispiratori. In particolare, la tensione eroica e superomistica, l'adorazione della bellezza senza tempo, l'esaltazione dell'ebbrezza panica, la ricerca di una comunione di sensi e d'animo con il tutto. Originale interprete della sensibilità decadente, D'Annunzio pone al servizio della sua visione poetica una straordinaria sapienza espressiva - linguistica, metrica, musicale e strutturale - che esalta la carica evocativa della parola portandola al limite delle sue possibilità: «O poeta, divina è la Parola; / ne la pura Bellezza il ciel ripose / ogni nostra letizia; e il Verso è tutto».
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Poesia classica e antecedente al XX secolo
Other Poesia di singoli poeti
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Poesie
Gabriele D'Annunzio
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente