Tempo di lettura:
6h 40m

Attualmente non in commercio

Politica 2.0. Blog, Facebook, Wikileaks: ripensare la sfera pubblica (0)

Antonio Tursi

Vota

Politica Comunità virtuali Mass-media

Editore: Mimesis

Anno: 2010

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 200 Pagine

Isbn 13: 9788857504988

Il campo nel quale si svolgono i confronti e gli scontri tra i diversi interessi sociali e che, da Habermas in poi, chiamiamo sfera pubblica è cambiato profondamente con l'avvento delle reti telematiche e ancor di più con l'emergere delle piattaforme del web 2.0. Quali sono i protagonisti, le dinamiche, i codici della sfera pubblica contemporanea? E questo cambiamento che impatto ha sulla nostra sfera privata? "Questo libro è una continua messa a fuoco di problemi ineludibili, e così ci consegna anche una agenda culturale e politica né contingente né burocratica, che svela quale sia la dimensione della politica nella quale siamo immersi e con la quale dobbiamo misurarci. Seguendo questo itinerario, possiamo riscattarci dal riduzionismo che ci affligge, dalla segmentazione dei saperi che ci offre un ingannevole possesso specialistico e ci nega la forza della visione complessiva. Non è un caso che si parta dal corpo, e che da questo possesso del sé si dirami poi l'osservazione di dinamiche più generali" (dalla prefazione di Stefano Rodotà).

Dello stesso autore

Altri Politica

Altri Comunità virtuali

Altri Mass-media

Autori che ti potrebbero interessare

image image