Tempo di lettura stimato:
2h 8m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Scrittura creativa e manuali di scrittura creativa Poesia
Editore: Newton Compton
Anno: 1996
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 64 Pagine
Isbn 10: 8881833603
Isbn 13: 9788881833603
Bene narat su diciu (dice bene il detto) esclamano ancora oggi i vecchi sardi trovando per ogni situazione un proverbio adatto. Per testimoniare l'alto valore attribuito ai proverbi nella civiltà isolana, il grande glottologo Giovanni Spano li raccolse, nel secolo scorso, dalla viva voce del popolo e li pubblicò in appendice al suo Vocabolario sardo-italiano. Li riproponiamo a cura di Dolores Turchi opportunamente scelti e commentati. Nella maggior parte dei detti il soggetto è l'uomo con i suoi difetti e i suoi pregi. Molti ruotano intorno all'educazione morale dei figli: una vera e propria scuola di apprendimento orale in cui si insegna a conoscere il mondo, il bene, il male. Tutta l'esperienza e i valori di un popolo vengono concentrati in sentenze brevi ed efficaci perché su tropu istropiat (il troppo storpia).
Copertina: Elio Monclesi, Vecchio barbaricino
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Scrittura creativa e manuali di scrittura creativa
Other Poesia
Autori che ti potrebbero interessare
Proverbi sardi: La millenaria saggezza di un popolo dalle antichissime tradizioni
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Proverbi sardi: La millenaria saggezza di un popolo dalle antichissime tradizioni
Dolores Turchi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente