Tempo di lettura stimato:
7h 40m
2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |
3.5/5 (2 voti) Vota
Dai un voto a
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria Racconti
Editore: Adelphi
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 230 Pagine
Isbn 13: 9788845934483
"La violenza, la vera violenza, non si può fuggire, o almeno non possiamo farlo noi, nati in America latina negli anni Cinquanta, noi che avevamo una ventina d'anni quando morì Salvador Allende": fin dalla soglia del primo di questi tredici racconti, Bolaño mette le carte sul tavolo. In tutti si manifesta infatti una qualche forma di violenza, alla quale nessuno (che sia vittima o carnefice) potrà sottrarsi: né il nerboruto giovanotto che pagherà caro l'aver seguito una donna per concupiscenza o vanità; né il fotografo che cerca di salvare due bambini indiani rinchiusi in un bordello per omosessuali; né il padre di B. (trasparente controfigura dell'autore) che durante una vacanza ad Acapulco si siede a giocare a carte con la gente sbagliata; né quel Lalo Cura (lo ritroveremo in "2666") che da bambino viene portato dalla madre sui set dei film a luci rosse da lei interpretati; né il fantasma dell'uomo che assiste alla vendita del proprio cadavere a un necrofilo - né il narratore stesso, costretto alla crudele erranza dell'esilio. Giocando, come sempre, sui registri più vari - dal malinconico al grottesco, dal pornografico al fantastico, dall'ossessivo al comico -, Bolaño ci offre qui una sorta di sintesi della sua opera, trasformando ognuno di noi lettori (come ha scritto "The Observer") in "un voyeur, avido di vite travagliate e di fantasmi".
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Other Racconti
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Puttane assassine
Roberto Bolaño
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente