Tempo di lettura stimato:
9h 4m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
3/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Studi/tematiche LGBTQ+ Storia sociale e culturale XVIII secolo, 1700–1799
Editore: Einaudi
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 272 Pagine
Isbn 13: 9788806247621
«Un libro avvincente, capace di toccare ogni registro dell'esperienza (e della scrittura): epico, tragico, comico, romantico» (Vittorio Lingiardi, «la Repubblica»). Queer rappresenta la prima storia completa delle sessualità e delle identità LGBT+ in Occidente dal XVIII secolo al tempo presente. Intrecciando nell'analisi una varietà di fonti, dalle memorie alla letteratura, dalla trattatistica alla cronaca, offre una lettura inedita della storia contemporanea: dal ruolo della sessualità nella formazione degli stati-nazione alle guerre mondiali, dal giro di vite del dopoguerra alla rivolta di Stonewall, dalla crisi dell'Hiv alla rivoluzione queer degli anni Novanta, fino alle nuove sfide degli anni Duemila con la loro apertura verso il futuro.
Altre edizioni
Potrebbe piacerti anche
Other Studi/tematiche LGBTQ+
Other Storia sociale e culturale
Other XVIII secolo, 1700–1799
Other XXI secolo, 2000-2100
Other Riguardanti le persone LGBTQ+
Other Riguardanti le persone trans/transgender o minoranze di genere
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Queer. Storia culturale della comunità LGBT+
Maya De Leo
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente