Tempo di lettura stimato:
10h 34m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Autobiografie: personaggi storici, politici e militari Studi sui mezzi di comunicazione Strutture politiche: totalitarismo e dittatura
Editore: Rizzoli
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 317 Pagine
Isbn 13: 9788817055093
Il 25 gennaio 2011 piazza Tahrir straripa di dimostranti. È ormai chiaro che le difese del potere si stanno sgretolando, la gente si è svegliata, l'esercito interverrà. Wael Ghonim scrive su Twitter: "Buongiorno, Egitto! Mi sei mancato negli ultimi trent'anni". La scintilla della rivolta l'ha accesa lui, su facebook, coordinando la protesta dalla sua pagina "Siamo tutti Khaled Said", dedicata al giovane torturato e ucciso dalla polizia nel giugno 2010. La reazione dei giovani egiziani, nauseati da decenni di soprusi e sfiancati da un regime inamovibile, è quasi miracolosa. E Wael finisce in prigione, arrestato con l'accusa di fomentare il dissenso. La sua prima intervista dopo il rilascio, appena emerso dall'incubo degli interrogatori, farà il giro del mondo: in lacrime davanti alle telecamere incita i suoi connazionali a continuare a manifestare. La ribellione riprende vigore e poche ore dopo Mubarak si dimette. "Non sono io l'eroe: voi siete gli eroi!" grida il giovane blogger alla folla, ed è per tutti il nuovo leader del movimento. A un anno da Piazza Tahrir, Wael Ghonim racconta quei giorni, le piazze affollate, il carcere, riflette sulle proteste popolari che oggi stanno percorrendo il pianeta, ma soprattutto ci ricorda come Internet sia stata fondamentale per abbattere un potere autocratico e violento. Come è accaduto? Come potrebbe accadere ancora, con altri poteri, in altre parti del mondo?
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: personaggi storici, politici e militari
Other Studi sui mezzi di comunicazione
Other Strutture politiche: totalitarismo e dittatura
Other Gruppi di pressione, movimenti di protesta e azioni non-violente
Other Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media
Other Egitto
Other 2010–2019
Autori che ti potrebbero interessare
Rivoluzione 2.0. Il potere della gente è più forte della gente al potere
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Rivoluzione 2.0. Il potere della gente è più forte della gente al potere
Wael Ghonim
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente