Tempo di lettura stimato:
10h 24m
Nessun utente scambia o vende questo libro
La bisessualità nel mondo antico
Eva Cantarella5/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Psicologia: comportamento sessuale Storia antica Storia sociale e culturale
Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 1995
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 312 Pagine
Isbn 10: 8817116548
Isbn 13: 9788817116541
I greci e i romani, al di là delle profonde differenze tra le due culture, vivevano i rapporti tra uomini in modo molto diverso da quello in cui lo viviamo noi oggi. Per i greci e i romani (ovviamente, salvo eccezioni) l'omosessualità non era mai una scelta esclusiva. Amare un altro uomo non era un'opzione fuori dalla norma, che esprimeva una diversità . Era "solo" una parte integrante dell'esperienza di vita: era la manifestazione di una pulsione vuoi sentimentale vuoi sessuale che nell'arco dell'esistenza si alternava e talvolta si affiancava all'amore per una donna. Questo brillante saggio, stimolante e pungente, sulla bisessualità a Roma e Atene ne esplora i contorni e ne rilegge le dinamiche più profonde, grazie all'accurato utilizzo delle fonti più diverse (testi giuridici e medici, poesia, letteratura filosofica). Un libro importante e al contempo di gradevolissima lettura: il rituale educativo dell'amore per gli adolescenti in Grecia e lo stupro nell'antica Roma vengono riletti come gli elementi cruciali, per quanto rinnegati, del mondo classico. Una tesi che ancora adesso suscita scalpore.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Psicologia: comportamento sessuale
Other Storia antica
Other Storia sociale e culturale
Other Antica Grecia
Other Antica Roma
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Secondo natura
Eva Cantarella
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente