Tempo di lettura stimato:
10h 16m
Dai un voto a
Storia d’Europa Liberazione e indipendenza nazionale, post-colonialismo Seconda guerra mondiale
Editore: Feltrinelli
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 308 Pagine
Isbn 13: 9788807813443
Diventato ormai un classico della memorialistica partigiana, nonché uno dei rari documenti sul ruolo svolto dai Gruppi di Azione Patriottica (i GAP) nella Resistenza, "Senza tregua" (pubblicato per la prima volta da Feltrinelli nel 1967) si presenta oggi come insostituibile antidoto contro quella perdita della memoria storica che si profila come uno dei guasti della coscienza civile contemporanea. Il volume, che ha gli scatti e il ritmo della scrittura narrativa, restituisce i dettagli più drammatici della guerriglia urbana, il fitto calendario delle azioni isolate, la tensione degli agguati, la lotta contro il nemico armato e, al contempo, quella contro spie, delatori, reggicoda del franante regime fascista. Uno stile scarno, senza retorica; un racconto senza compiacimenti. Per una riflessione sulla violenza e sulla Storia. Per una Storia liberata dalla violenza.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia d’Europa
Other Liberazione e indipendenza nazionale, post-colonialismo
Other Seconda guerra mondiale
Other Italia
Other 1939-1945 circa (periodo della Seconda Guerra mondiale)
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Senza tregua. La guerra dei GAP
Giovanni Pesce
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente