Dai un voto a
Autobiografie: scrittori Memorie Studi letterari: 1900–2000 ca.
Editore: Mondadori
Anno: 2024
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Isbn 13: 9788804204879
Ispirato a un periodo della vita nel quale conobbe "i margini della miseria", Senza un soldo a Parigi e a Londra (1933) racconta, sulle orme del Jack London del Popolo dell'abisso , la discesa di un imperturbabile protagonista nel mondo sordido e disperato dei proletari metropolitani dell'una e dell'altra capitale, dove è possibile incontrare l'umanità più varia, contraddittoria e disperata e i suoi eccessi di ferocia e tenerezza. È l'opera prima di George Orwell, quella che segna la nascita dello scrittore. Si delineano già la sua duplice vocazione, narrativa da una parte e di testimonianza sociale dall'altra, e i temi dei libri futuri: il prevalere degli interessi sociali su quelli letterari, la matrice vissuta e sofferta delle posizioni ideologiche.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: scrittori
Other Memorie
Other Studi letterari: 1900–2000 ca.
Other Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Other Inglese
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Senza un soldo a Parigi e a Londra
George Orwell
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente