Tempo di lettura stimato:
6h 4m
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 1988
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 182 Pagine
Isbn 10: 8804303239
Isbn 13: 9788804303237
Sullo sfondo del rapido declino della Repubblica Cisalpina e delle promesse libertarie legate alle campagne napoleoniche, le due Odi e i dodici Sonetti foscoliani pubblicati nelle Poesie del 1803 traducono delusione e dissenso in un arduo travaglio di lingua e stile. Ne scaturisce l'inedita proposta di un classicismo eroico, che approda poi alla complessità concettuale e linguistica dei Sepolcri . Nel clima di rinnovata fiducia nella poesia di ispirazione civile, il tema dei sepolcri diventa punto di riferimento per l'intera collettività. Il commento qui proposto offre al lettore, oltre alle chiavi per una comprensione letterale del testo, anche gli strumenti per approfondirne lo spessore semantico e culturale.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Letteratura: storia e critica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Sepolcri - Odi - Sonetti
Ugo Foscolo
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente