Tempo di lettura stimato:
11h 52m

4 utenti lo scambiano | 3 utenti lo vendono |

Storia della guerra fredda: L'ultimo conflitto per l'Europa (4)

Federico Romero

Vota

Storia e Archeologia Guerra Fredda e guerre per procura Seconda metà del XX secolo, 1950–1999

Editore: Einaudi

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 356 Pagine

Isbn 10: 8806188291

Isbn 13: 9788806188290

Ormai sono passati vent'anni da quel breve autunno di esaltazione e stupore in cui, con spettacolare e apparente repentinità, i sistemi comunisti dell'Europa dell'Est crollarono fra la polvere e i calcinacci del Muro di Berlino. Gorbacëv aveva rinunciato a usare la forza per arginare la crisi storica del comunismo e i popoli dell'Est si liberavano di regimi tanto invisi quanto ormai incapaci di sopravvivere senza e contro l'Occidente. L'impero sovietico costruito da Stalin non c'era piú. Con esso svaniva la divisione dell'Europa in due blocchi contrapposti. Il progetto comunista di un'alternativa radicale al capitalismo occidentale aveva finito per rovesciarsi nel suo opposto. Un Occidente enormemente piú efficiente e creativo aveva dispiegato una ben maggiore forza di innovazione e attrazione globale, rinchiudendo il colosso del socialismo sovietico in uno spazio angusto senza futuro.
Ma quale fu il lungo percorso che portò a questo esito? E quale la genesi del conflitto che ha disegnato i lineamenti del mondo contemporaneo? Oggi è finalmente possibile rispondere a queste domande con la documentazione dei protagonisti e il distacco dello storico.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Storia e Archeologia

Other Guerra Fredda e guerre per procura

Other Seconda metà del XX secolo, 1950–1999

Autori che ti potrebbero interessare

image image