Tempo di lettura stimato:
10h 40m
1 utente lo scambia |
Dai un voto a
Studi di genere: donne e ragazze Storia sociale e culturale Venezia
Editore: Marsilio
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 320 Pagine
Isbn 13: 9788829711741
Una città femminile come poche altre, uno spazio urbano che ha reso meno netti i confini tra case e piazze, tra luoghi pubblici e domestici, permettendo di intrecciare saldamente la vita delle donne al contesto urbano e di renderla visibile. E le donne, al pari degli uomini, al loro fianco o difendendosi da essi, hanno lottano, lavorato e amato per costruire una città a più voci. Il libro restituisce una storia appassionante, un patrimonio di cultura e protagonismo femminile dalle origini della città sino al presente, in un mosaico dalle mille tessere colorate: dalle prime abitataci delle terre lagunari alle dogaresse, dalle artigiane del vetro alle pittrici, dalle letterate alle maestre di scuola, dalle operaie alle disinvolte dame del Settecento.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi di genere: donne e ragazze
Other Storia sociale e culturale
Other Venezia
Autori che ti potrebbero interessare
Storia di Venezia città delle donne. Guida ai tempi, luoghi e presenze femminili
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Storia di Venezia città delle donne. Guida ai tempi, luoghi e presenze femminili
Tiziana Plebani
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente