Tempo di lettura stimato:
12h 48m

1 utente lo vende |

Storie permesse, storie proibite. Polarità semantiche familiari e psicopatologie (1)

Valeria Ugazio

5/5 (1 voti) Vota

Psicoterapia

Editore: Bollati Boringhieri

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 384 Pagine

Isbn 13: 9788833959078

Entro quale conversazione familiare si sviluppano i disturbi fobici, ossessivo-compulsivi, alimentari e depressivi? Quali dinamiche precipitano in un disturbo psichico conclamato persone che erano state capaci di affrontare adattivamente conflitti e tensioni? Il modello delle polarità semantiche familiari, introdotto da Valeria Ugazio nella prima edizione di questo libro (1998) e rielaborato in quella successiva (2012), risponde a tali interrogativi. Storie permesse, storie proibite, tradotto in spagnolo e in inglese, è diventato un fondamentale punto di riferimento internazionale per le psicoterapie sistemico-relazionali: la nuova edizione del 2012 è qui arricchita di un glossario dei termini specifici e di una bibliografia ragionata che arriva fino a oggi. A partire dal concetto di opposizione polare, declinato in senso narrativo-conversazionale, e in dialogo serrato con il cognitivismo e la psicoanalisi, il modello di Ugazio offre un’interpretazione intersoggettiva delle forme psicopatologiche più diffuse. L’ipotesi, ampiamente validata da ricerche empiriche ormai ventennali, è che i disturbi si generino entro precise semantiche familiari. Una prospettiva innovativa, che suggerisce originali percorsi terapeutici.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Michelac

Tematica interessantissima e fruibile anche per i non addetti al settore

Potrebbe piacerti anche

Other Psicoterapia

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image