Tempo di lettura stimato:
5h 20m
Dai un voto a
Autobiografie: scrittori Studi letterari: 1900–2000 ca. Corsa e jogging
Editore: La nave di Teseo
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 160 Pagine
Isbn 13: 9788834606957
1976. Mauro ha undici anni e, insieme a un’altra cinquantina di bambini, partecipa a una gara di corsa organizzata dall’azienda del padre. È in quest’occasione che sperimenta per la prima volta le sensazioni che lo faranno innamorare della corsa, spingendolo a gareggiare per tutta la vita. Accanto al racconto sul corpo - l’impatto degli allenamenti, la scoperta dei propri limiti - c’è la riflessione sul gesto: sulla sensazione di straordinaria libertà che si prova correndo sul bordo strada, sulla dimensione introspettiva della corsa, sulla maratona come disciplina interiore, su cosa succede quando la corsa ti punge e diventa la tua malattia. Questo libro non rivela i dieci consigli per correre meglio, ma è il racconto di chi ha trovato nella corsa una forma privata di raccoglimento, il metronomo che scandisce il ritmo della propria quotidianità. Mauro Covacich scava nel mito e nell’esperienza della corsa in un’autobiografia atletica che attraversa i suoi romanzi, la vita personale, le storie di campioni leggendari, per esplorare le ragioni di una passione inarrestabile.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: scrittori
Other Studi letterari: 1900–2000 ca.
Other Corsa e jogging
Other Italiano
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Sulla corsa
Mauro Covacich
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente