Tempo di lettura stimato:
5h 36m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Totem e Tivù. Cronache dell'immaginario televisivo (0)

Gian Paolo Caprettini

Vota

Semiotica/semiologia Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media

Editore: Marsilio

Anno: 1994

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 168 Pagine

Isbn 13: 9788831759694

Il microfono del Karaoke, il pallone della partita, l'oggetto del discorso nel Rosso e Nero, le parolette di Ventieventi e della Ruota della Fortuna sono le icone mobili di un luogo comune che si fa e si disfa continuamente e il pubblico vi si identifica e diventa partecipe. Il libro è un ironico viaggio semiotico e antropologico, è un'anatomia di quell'elettrodomestico, oggetto di culto, che è il televisore, di cui l'autore ricerca gli archetipi e delinea i percorsi. Il lettore riscoprirà i notissimi compagni di viaggio di molte serate: Beppe Grillo, Gad Lerner, Funari, Baudo, Cuccarini, Maurizio Costanzo. la sua vita.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Semiotica/semiologia

Other Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media

Autori che ti potrebbero interessare

image image