Tempo di lettura stimato:
5h 34m
Dai un voto a
Studi sulla pace e la risoluzione dei conflitti Guerra contemporanea Storia militare: conflitti nel secondo dopoguerra
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 167 Pagine
Isbn 13: 9788820035464
Molto spesso, soprattutto negli ultimi tempi, il termine "pacifista" viene usato come un anatema, per indicare nuovi sovversivi, faziosi sobillatori nell'opposizione antigovernativa, antiamericani o addirittura fiancheggiatori dei terroristi: eredi degli "spochi comunisti" di un tempo. In questo volume Ennio Remondino raccoglie gli appelli lanciati in tutto il mondo per fermare la guerra di Stati Uniti e alleati contro l'Iraq: a firmarli nomi difficilmente etichettabili come "comunisti", come Jimmy Carter e i reduci delle Forze Armate statunistensi, Giulio Andreotti, Alessandra Mussolini, i cattolici di Comunione e Liberazione, ma anche il Papa, Kofi Annan, iracheni in esilio in Italia, Oscar Luigi Scalfaro...
Potrebbe piacerti anche
Other Studi sulla pace e la risoluzione dei conflitti
Other Guerra contemporanea
Other Storia militare: conflitti nel secondo dopoguerra
Other Iraq
Other Prima metà del XXI secolo, 2000–2050
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Tutti sporchi comunisti?
E. Remondino
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente