Tempo di lettura stimato:
5h 30m
Nessun utente scambia o vende questo libro
4/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Studi letterari: 1900–2000 ca. Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa Psicologia: opere divulgative
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 165 Pagine
Isbn 13: 9788820059866
"Il Piccolo Principe" è un libro amato da milioni di persone in tutto il mondo. Lo leggiamo da bambini e ce lo portiamo nel cuore da adulti, fedeli alla sua semplice, profonda bellezza. Come può parlare a tante persone di tutte le età? Perché è una splendida metafora dell'amore, spiega il filosofo David Robert Ord, che ci accompagna a scoprire i simboli disseminati tra le pagine del libro. Il pilota, costretto a un atterraggio di emergenza nel deserto, siamo noi, persone troppo serie e responsabili, chiuse in una vita che non ci appartiene e rassegnate a rapporti di convenienza. Ma la nostra tristezza è una scelta, ci dimostra il piccolo principe: raccontandoci i suoi viaggi e i suoi incontri straordinari - con il geografo, l'uomo d'affari, la volpe, il re - e ovviamente l'amore per la bellissima rosa, ci insegna a vedere la realtà con uno sguardo puro e disarmante. Se anche noi, come lui, vogliamo ritrovare la capacità di meravigliarci, se vogliamo liberarci dai condizionamenti e riscoprire l'autenticità dei sentimenti, dobbiamo ridare voce alla nostra parte più vera: l'animo bambino che abbiamo soffocato per diventare grandi. Questa sola è la strada per la felicità e l'amore.
Potrebbe piacerti anche
Other Studi letterari: 1900–2000 ca.
Other Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Other Psicologia: opere divulgative
Other Francese
Autori che ti potrebbero interessare
Tutto quello che so sull'amore l'ho imparato da «Il Piccolo Principe»
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Tutto quello che so sull'amore l'ho imparato da «Il Piccolo Principe»
David R. Ord
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente