Tempo di lettura stimato:
5h 58m
Dai un voto a
Autobiografie: personaggi storici, politici e militari Ideologie democratiche di centro Leader politici e leadership
Editore: Rizzoli
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 179 Pagine
Isbn 13: 9788817034272
È il 1992. La DC è stata travolta da Tangentopoli, la sua classe dirigente è stata al centro di mille scandali. Il partito capisce che è necessaria una rapida inversione di rotta. Serve un nome di rispetto, una persona lontana dai luoghi e dalle logiche del vecchio potere, un onesto uomo del Nord. È questo il ritratto di Mino Martinazzoli, l'atipico democristiano che sancirà lo scioglimento della DC, segnando così uno dei momenti fondamentali della recente storia politica italiana. Il vuoto di potere (e di rappresentanza) che seguirà questo evento epocale aprirà la strada alla scalata della Lega e al trionfo di un inaspettato soggetto politico: Forza Italia. In questo libro, Martinazzoli ricostruisce la sua storia politica, profondamente connessa a quella del nostro Paese, e regala i mille retroscena di una rivoluzione mancata, quella dell'Italia post-Tangentopoli.
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: personaggi storici, politici e militari
Other Ideologie democratiche di centro
Other Leader politici e leadership
Other Storia
Other Italia
Other Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Uno strano democristiano
Mino Martinazzoli
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente