Tempo di lettura stimato:
6h 18m
Dai un voto a
Vincent van Gogh è certamente uno degli artisti più noti del mondo. La sua pittura, così unica ed emotiva, lo rende riconoscibile anche a chi non ha specifiche conoscenze in materia artistica. La sua vita inquieta e il tragico suicidio lo hanno poi reso una vera e propria icona della modernità , simbolo del disagio esistenziale che affligge l'uomo a partire dal momento storico che segue la rivoluzione industriale, con una vita scandita da ritmi sempre più frenetici e da una crescente alienazione. Il mito di Van Gogh è stato alimentato anche dalla letteratura e dal cinema: già nel 1921 lo scrittore e critico d'arte tedesco Julius Meier-Graefe pubblicò Vincent: Der Roman eines Gottsuchers (Vincent: il romanzo di un uomo che cerca Dio), cui seguì nel 1934 Lust for life (Brama di vivere) di Irving Stone; quest'ultimo ispirò il celebre e omonimo film del 1956 di Vincent Minnelli, con un tormentato Kirk Douglas nella parte di Van Gogh e Anthony Quinn in quella di Gauguin.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Arte
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Van Gogh
AA. VV.
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente