Tempo di lettura stimato:
6h 16m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

Zoo o lettere non d'amore (4)

Victor Shklovsky

Vota

Narrativa classica: generale e letteraria Narrativa epistolare

Editore: Sellerio

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 188 Pagine

Isbn 10: 8838917639

Isbn 13: 9788838917639

Berlino 1923. Una donna rivolge a un uomo innamorato il rimprovero più doloroso: «Il tuo amore è grande ma non è gioioso» e gli vieta di scriverle d'amore. L'uomo allora comincia a scriverle: lettere non d'amore. Questa finzione è il nucleo di Zoo, romanzo in lettere del fondatore del formalismo russo. Da essa si sviluppa un ininterrotto divagare e vagheggiare intorno a un esilio berlinese - un serraglio di giovani e meno giovani che non sopportano la lontananza dalla patria russa, una comunità riunita in un quartiere a ridosso della città tedesca; da queste due circostanze il titolo: ritratti di artisti, scene di vita, incontri, cose viste e lette, pagine di critica e teoria della letteratura, giornate perse; un parlar d'altro fitto di riferimenti e citazioni nascoste, in uno stile ironico e trepidante, dapprima vago, poi sempre più preciso, per rendersi conto che quell'amore di cui non si deve dire, resta, parlando non d'amore, come un vuoto in mezzo, i cui contorni sono ritagliati dalle cose non dette intorno ad esso con una precisazione più bruciante di un racconto diretto. E ci si aspetta che Alja, la donna, entri da un momento all'altro dalla porta, irrompa nella stanza a squarciare in un lieto fine il mistero indicibile dell'amore. Come una seconda finzione nella finzione: un racconto d'amore celato nella ingiunzione di non parlarne.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa classica: generale e letteraria

Other Narrativa epistolare

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image