Tempo di lettura stimato:
3h 14m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Testo greco a fronte
PlatoneDai un voto a
Filosofia del linguaggio Tema narrativo: politica
Editore: Garzanti
Anno: 2001
Lingua: Italiano, Greco
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 97 Pagine
Isbn 13: 9788811588535
L'"Apologia di Socrate", il più celebre dei dialoghi platonici, e il "Critone" fanno parte dei dialoghi cosiddetti socratici, quelli cioè che rispecchiano il pensiero del grande maestro. Il primo espone l'autodifesa che Socrate pronunciò davanti al tribunale che lo aveva condannato a morte per empietà e corruzione dei giovani (forse per il suo insegnamento spregiudicato). Nel secondo dialogo, sul dovere di obbedire alle leggi, Socrate spiega il motivo per cui respinge il piano di fuga preparatogli dagli amici, esprimendo la convizione che l'errore che lo condanna a morte è degli uomini che hanno male inteso e applicato le leggi, non delle leggi.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Other Tema narrativo: politica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Apologia di Socrate-Critone
Platone
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente