Tempo di lettura stimato:
19h 38m
5 utenti lo scambiano | 3 utenti lo vendono |
4.5/5 (2 voti) Vota
Dai un voto a
Scienza e analisi dei dati: generale Astronomia, spazio e tempo Carte e atlanti astronomici
Editore: TEA
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 589 Pagine
Isbn 10: 8850215495
Isbn 13: 9788850215492
«Mentre ero in volo sul Pacifico e guardavo pigramente dal finestrino l'oceano illuminato dalla luna, mi si presentò alla mente, con una forza piuttosto inquietante, la consapevolezza di non sapere nulla dell'unico pianeta sul quale mi sarebbe mai capitato di vivere». Quanto è grande, infatti, il nostro pianeta? Come è fatto? Quali leggi ne governano il moto, la natura e i fenomeni? Per colmare questa lacuna, Bill Bryson decide di partire per un viaggio molto diverso da quelli che ci ha raccontato nei suoi libri: un viaggio nel mondo del sapere scientifico, per narrarci la storia dell'universo e farci comprendere, senza inutili difficoltà, la teoria della relatività e le sue conseguenze, i segreti del Big Bang, le leggi dell'evoluzionismo, la comparsa dell'uomo sulla terra, la doppia elica del DNA e molto altro. Con una scrittura sempre ironica, e senza mai rinunciare al gusto dell'aneddoto e della battuta, Bryson ci fa incontrare le personalità che hanno fatto e stanno facendo la storia della scienza, lasciandoci alla fine la sensazione di conoscere meglio il mondo in cui viviamo, ma anche quella, piacevolissima, di avere letto un "romanzo" ricco di sorprese e curiosità.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Scienza e analisi dei dati: generale
Other Astronomia, spazio e tempo
Other Carte e atlanti astronomici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Breve storia di (quasi) tutto
Bill Bryson
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente