Tempo di lettura stimato:
5h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Caravaggio. Il punto di vista del cavallo (0)

Vittorio Sgarbi

Vota

Dipinti e tecniche di pittura Storia dell’arte Singoli artisti, monografie d’arte

Editore: La nave di Teseo

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 156 Pagine

Isbn 13: 9788834604502

“Caravaggio è doppiamente contemporaneo. È contemporaneo perché c'è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che continuano a vivere; ed è contemporaneo perché la sensibilità del nostro tempo gli ha restituito tutti i significati e l'importanza della sua opera. Non sono stati il Settecento o l'Ottocento a capire Caravaggio, ma il nostro Novecento. Caravaggio viene riscoperto in un'epoca fortemente improntata ai valori della realtà, del popolo, della lotta di classe. Ogni secolo sceglie i propri artisti. E questo garantisce un'attualizzazione, un'interpretazione di artisti che non sono più del Quattrocento, del Cinquecento e del Seicento ma appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri stupori, alle nostre emozioni, di quanto non sia Caravaggio.” (Vittorio Sgarbi)

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Dipinti e tecniche di pittura

Other Storia dell’arte

Other Singoli artisti, monografie d’arte

Other Barocco

Autori che ti potrebbero interessare

image image