Tempo di lettura stimato:
19h 22m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Lo scrittore e i suoi lettori secondo il padre dell'esistenzialismo
Jean-Paul SartreDai un voto a
Editore: Il Saggiatore
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 581 Pagine
Isbn 13: 9788856501506
Pubblicato nel 1947 sulla rivista "Los Temps Alodarnu", per la prima volta nella storia del pensiero estetico questo scritto rifiuta l'idea che il romanzo abbia "esistenza autonoma", sia frutto di un atto di creazione assoluto. La letteratura, per Sartre, è lo spazio in cui autore e lettore dialogano a partire dalle proprie concrete esistenze storiche: il senso dei loro sforzi opposti e complementari è approfondire la coscienza della libertà umana. Da questa concezione innovativa e feconda nasce un metodo critico tramite cui, negli altri saggi del libro, lo scrittore e filosofo francese si confronta con i protagonisti della scrittura del suo tempo, molti dei quali Gide, Camus, Faulkner - appartengono al pantheon letterario del suo secolo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Letteratura: storia e critica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Che cos'è la letteratura?
Jean-Paul Sartre
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente