Tempo di lettura stimato:
11h 52m
Dai un voto a
Filosofia del linguaggio Tema narrativo: politica
Editore: Editori Riuniti
Anno: 1980
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 356 Pagine
Isbn 10: 883592183X
Isbn 13: 9788835921837
Jean Paul Sartre, il maestro dell'esistenzialismo francese, rimane uno dei pensatori più influenti del Novecento. "Il filosofo e la politica" raccoglie i suoi interventi dedicati all'agire politico, stesi tra il 1945 e il 1965. Sartre pagò personalmente le sue scelte ideologiche e l'impegno sociale. Subì l'ostracismo della destra francese e gli attacchi della sinistra comunista. Il PCF, egemone nella classe operaia, mal tollerava le critiche di Sartre e del suo gruppo che non potevano accogliere il dogmatismo e lo stalinismo dei comunisti francesi, anche alla luce della repressione sovietica della rivolta ungherese. Ancor oggi, i temi del ruolo degli intellettuali nella società e del loro impegno politico, la ricerca di una morale adatta ai tempi nuovi, la discussione sulla possibilità di una società futura liberata dalle pastoie della miseria materiale e morale, del consumismo e del denaro come sola fonte di legittimazione, trovano in Sartre un punto di riferimento ineludibile.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Other Tema narrativo: politica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il filosofo e la politica
Jean-Paul Sartre
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente