Tempo di lettura stimato:
12h 16m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Scienze cognitive Tradizioni filosofiche e scuole di pensiero XVII secolo, 1600–1699
Editore: Il Mulino
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 368 Pagine
Isbn 13: 9788815292476
Nella società e nella medicina «dei consumi» i corpi sono ormai oggetti da ammirare o mortificare, curare o castigare, e tuttavia essi custodiscono il segreto della cognizione incarnata. Parlare del corpo per spiegare la mente: è ciò che fa questo libro, nell'intento di dimostrare che è il corpo a determinare le diverse qualità dell'intelligenza delle specie. Le scienze cognitive mostrano che ogni comportamento intelligente degli animali umani e non umani nasce da capacità specifiche dei loro corpi, e che la conoscenza di questi ultimi e delle loro interazioni può spiegare qualunque presunto mistero, come quelli della coscienza, dei pensieri, dei sentimenti e del ruolo delle emozioni. Il primo riferimento scelto dall'autore è il pensiero naturalistico di Baruch Spinoza, le cui sorprendenti idee vengono poste a confronto con quelle attuali dell'Embodied Cognition, e messe alla prova nell'affascinante campo delle patologie del sé corporeo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Scienze cognitive
Other Tradizioni filosofiche e scuole di pensiero
Other XVII secolo, 1600–1699
Autori che ti potrebbero interessare