Tempo di lettura stimato:
12h 56m
Dai un voto a
Strutture politiche: democrazia Filosofia politica e sociale
Editore: Rizzoli
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 388 Pagine
Isbn 13: 9788817015318
La democrazia è oggi uno dei pochi valori su cui l'Occidente intero sembra disposto a giurare, compatto. Cardine della civiltà, migliore delle forme di governo possibili, conquista da difendere. Ma questa adesione, a volte acritica, porta a derive controverse, come l'idea che la civiltà occidentale sia superiore alle altre, o che "esportare la democrazia" sia non solo possibile ma doveroso. Il saggio di Giovanni Sartori, uscito per la prima volta quindici anni fa, si è imposto nel tempo come testo di riferimento fondamentale tradotto in tutto il mondo. In questa nuova edizione si arricchisce di capitoli inediti per trattare temi divenuti cruciali dopo l'11 settembre 2001: i rapporti tra Occidente e mondo musulmano, la possibilità di "democratizzare l'Islam", lo scontro di civiltà provocato dai fondamentalismi. Argomenti scottanti ma affrontati con uno stringente rigore logico, che intende portare chiarezza in un dibattito inquinato dal relativismo e dagli schematismi del "pensiero debole". Sartori sottopone la sua riflessione teorica alla prova dei fatti e delle circostanze, sostanziandola con esempi tratti dalla storia e dall'attualità che costituiscono un incalzante richiamo alla concretezza e all'assunzione di responsabilità. Perché la convivenza ha bisogno di significati condivisi: dissipare l'equivoco mortale su parole come libertà, uguaglianza, valori, diritti, pluralismo e democrazia è la chiave del buon sopravvivere della nostra civiltà.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Strutture politiche: democrazia
Other Filosofia politica e sociale
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Democrazia. Cosa è
Giovanni Sartori
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente