Tempo di lettura stimato:
12h 48m
Editore: Newton Compton
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 384 Pagine
Isbn 10: 8854172413
Isbn 13: 9788854172418
Accompagnato da ininterrotta fortuna, riconfermata dal successo del film di Francis Ford Coppola, "Dracula" di Bram Stoker è l'ultimo grande romanzo gotico e al tempo stesso, forse, il più famoso: spettrale, altero, spietato e sottilmente erotico, il pallido Conte (il cui nome è ormai sinonimo di vampiro) appartiene a quei pochi personaggi che entrano a far parte dell'immaginario collettivo, impongono un genere, divengono un simbolo. "Una figura", notava Thomas Wolf, "che costringe a confrontarci con misteri primordiali: la morte, il sangue, l'amore e i loro reciproci legami", cosicché "il risultato cui Stoker perviene è questo: ci fa comprendere attraverso la nostra esperienza, perché si dice che il vampiro sia invisibile allo specchio. Egli c'è, ma noi non lo riconosciamo, dal momento che il nostro stesso viso lo cela". Introduzione di Riccardo Reim.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Katelikki
Credo non ci sia bisogno di raccontare la trama. Questo grande classico della letteratura gotica purtroppo mi ha un po' delusa. Nella prima metà del libro la lettura mi ha appassionata ma andando avanti ho fatto fatica a terminarlo; in alcune parti è diventato prolisso e non ha suscitato in me le emozioni che speravo. SCAMBIATO
Sabrina Sica
Bram Stoker è riuscito a definire un genere nel migliore dei modi. L'intero libro è ricco di descrizioni specifiche che permettono al lettore di entrare maggiormente nella scena. Inoltre è riuscito a mantenere un senso di suspense fino alle ultime pagine.
Autori che ti potrebbero interessare