Tempo di lettura stimato:
3h 44m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Fare memoria. Perché conserviamo il nostro patrimonio culturale (0)

Henri-Pierre Jeudy

Vota

Sociolinguistica Museologia e beni culturali

Editore: Giunti Editore

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 112 Pagine

Isbn 13: 9788809764736

Contemplarci nello specchio del passato è un destino inesorabile? Questo libro spiega perché oggi proliferano i "luoghi della memoria", si cerca di "far rivivere il passato" e gli studi etnologici rivalutano il primitivo di società lontane nel tempo e nello spazio. Perché "mettiamo in scena" le rovine e non possiamo fare a meno di conservare il nostro patrimonio culturale. Alla conservazione dei beni culturali è affidato il mantenimento dell'ordine simbolico su cui si fonda il nostro vivere comune. Il culto degli oggetti del passato risponde al bisogno di scongiurare la minaccia che incombe sull'uomo moderno: la perdita del senso della sua continuità. In tempi di consumo culturale di massa, l'ossessione patrimoniale ci svela però una verità inquietante: sono gli oggetti che abbiamo pensato per una durevole e universale trasmissione a conservare noi, a pensarci. Mentre abbiamo già iniziato a realizzare copie fedeli di luoghi e oggetti d'arte instaurando con esse una relazione virtuale.

Potrebbe piacerti anche

Other Sociolinguistica

Other Museologia e beni culturali

Autori che ti potrebbero interessare

image image