Tempo di lettura stimato:
6h 36m
Dai un voto a
Studi letterari: 1600–1800 ca. Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa Tedesco
Editore: Adelphi
Anno: 2002
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 198 Pagine
Isbn 13: 9788845915130
Lasciando affiorare le nervature segrete che connettono personaggi, simboli e motivi talora assai distanti, Mathieu individua gli archetipi del mondo proteiforme di Goethe: le polarità di femminile e maschile, lontananza e vicinanza, sete d'infinito e limite terreno, tutte derivanti dagli opposti metafisici fondamentali di luce e oscurità. E all'oscurità appartiene un personaggio che compare tra i primi e scompare per ultimo: Mefistofele. Se i colori, cioè la realtà sensibile, si formano quando la luce colpisce l'oscurità interna dell'occhio, Mefistofele rappresenta dunque l'occhio, il fondo buio in virtù del quale si determinano le cose.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi letterari: 1600–1800 ca.
Other Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Other Tedesco
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Goethe e il suo diavolo custode
Vittorio Mathieu
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente