Tempo di lettura stimato:
10h 50m

1 utente lo scambia |

I figli di Húrin (5)

J.R.R. Tolkien

4.2/5 (6 voti) Vota

Fantasy

Editore: Bompiani

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 325 Pagine

Isbn 10: 8845259617

Isbn 13: 9788845259616

Húrin è un cavaliere, fraterno amico del suo re; è sposato con Morwen e ne ha avuto un primo figlio, Túrin. Quando Túrin è ancora un bambino, Húrin deve partire per combattere contro il perfido signore del male Morgoth, che prima lo cattura e poi lo tortura, per farsi dire dove si sono rifugiate le truppe superstiti. Poiché Húrin resiste, il signore del male lo minaccia: se non confesserà , a pagare sarà  la sua famiglia. Per fortuna, nel frattempo, la saggia Morwen decide di allontanare Túrin, e lo manda da un re amico, Thingol. Túrin cresce e a diciassette anni si sente pronto per diventare anche lui cavaliere e andare alla ricerca di suo padre. Unendosi a una banda, Túrin si mette in viaggio e fra scorribande, assalti a tradimento e avventure di ogni genere, riesce a sfuggire agli uomini di Morgoth che lo inseguono, di regno in regno. Dopo essersi rifugiato presso un altro re, sotto falso nome, Túrin arriva allo scontro finale. Postfazione di Gianfranco de Turris. Con una nota di Quirino Principe.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

simoncesc

I Figli di Hurin narra di uno dei principali cicli narrativi della prima Era della Terra di Mezzo. Una storia affascinante, triste, Umana nel vero senso del termine, il cui principale protagonista è Turin figlio di Hurin. L'edizione rilegata Bompiani è ben fatta, le illustrazioni a cura di Alan Lee sono magnifiche e permettono una completa immersione nel racconto e nel mondo scritto da J.R.R. Tolkien. Consiglio a tutti la lettura

Potrebbe piacerti anche

Other Fantasy

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image