Tempo di lettura:
6h 56m
Attualmente non in commercio
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 1996
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 208 Pagine
Isbn 13: 9788833909776
Che cos'è la vita? E' soltanto ciò che ci è familiare dal punto di vista biologico o è un insieme infinitamente complesso di configurazioni simulabili da un calcolatore? La possibilità di infondere vita in una macchina in che modo modificherà il significato attribuito al nostro stesso essere vivi? Dinanzi all'enfasi su ciò che è virtuale e sugli aspetti computazionali e astratti, il naturalismo delle scienze si percepisce soggetto a minaccia e v'è chi, non senza qualche ragione, vede nel nuovo paradigma fondato sul computer nient'altro che un'espressione dell'alienazione postmoderna, un passo ulteriore verso la sterilizzazione dell'ambiente, un tentativo del Sistema, certo a livello teorico, di confiscare quel che resta degli aspetti "verdi" dell'esistenza.
Altri Vita (Filosofia)
Altri Tecnologia
Autori che ti potrebbero interessare