Tempo di lettura stimato:
4h 36m
5 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |
4.1/5 (49 voti) Vota
Dai un voto a
Narrativa classica: generale e letteraria
Editore: Adelphi
Anno: 1993
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 138 Pagine
Isbn 10: 8845909573
Isbn 13: 9788845909573
Il capitano dei carabinieri Bellodi è incaricato di indagare sull'omicidio di uno dei soci di una cooperativa edilizia, ucciso perché si era rifiutato di avere la protezione della mafia. A Roma l'indagine viene osteggiata, perché si teme che vengano alla luce le complicità politiche su cui la mafia può contare. Vengono compiuti intanto altri omicidi che danno nuove tracce a Bellodi. Il capitano riesce a scoprire i nomi di mandanti e esecutori, ma durante una breve licenza a Parma, apprende dai giornali che tutta la sua costruzione è stata smantellata, che è stato costruito un alibi di ferro al maggior indiziato e che tutto il suo lavoro sembra vanificato. Bellodi però decide di ritornare in Sicilia a tutti i costi.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
The LibrariAnna
"Forse tutta l'Italia va diventando Sicilia... A me è venuta una fantasia, leggendo sui giornali gli scandali di quel governo regionale: gli scienziati dicono che la linea della palma, cioè il clima che è propizio alla vegetazione della palma, viene su, verso nord, di cinquecento metri, mi pare, ogni anno... La linea della palma... Io invece dico: la linea del caffè ristretto, del caffè concentrato... E sale come l'ago di mercurio di un termometro, questa linea della palma, del caffè forte, degli scandali: su su per l'Italia, ed è già oltre Roma..." Un libro che parlava, quando nessuno osava neppure nominare. Da leggere, rileggere e consigliare.
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa classica: generale e letteraria
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il giorno della civetta
Leonardo Sciascia
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente