Tempo di lettura stimato:
4h 16m
Dai un voto a
Soggetti e sceneggiature cinematografiche Biografie: scrittori Studi letterari: 1800–1900 ca.
Editore: Mondadori Electa
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 128 Pagine
Isbn 13: 9788891801036
Figura tra le più significative dell'Ottocento italiano, Giacomo Leopardi (1798-1837) ha ispirato "Il giovane favoloso", il film diretto da Mario Martone che ricostruisce il percorso biografico e letterario del poeta basandosi sui suoi scritti. La chiave di lettura proposta dagli autori della sceneggiatura è lontana dall'immagine tradizionalmente trasmessa di Leopardi: non un poeta infelice perché ammalato, ma una personalità ribelle, ironica e socialmente spregiudicata che trasfigura la malinconia in potenza creativa e il cui pensiero si proietta ben oltre il secolo in cui è vissuto. Spinto dalla voglia di vivere e dall'ambizione letteraria a lasciare Recanati e la "dipinta gabbia" della biblioteca paterna, Giacomo non esita a provocare la rottura con l'amatissimo padre e con l'opprimente conformismo della sua epoca. Nel racconto sono presenti tutte le figure che hanno accompagnato gli anni della sua adolescenza e poi del suo peregrinare, da Firenze a Roma e infine a Napoli: i genitori, il fratello Carlo e la sorella Paolina, cui è legato da grande complicità; il letterato Pietro Giordani che per primo ne intuì la grandezza; Fanny Targioni Tozzetti, oggetto di una passione mai dichiarata; Antonio Ranieri, che l'ebbe compagno nella vita, e la sorella di quest'ultimo Paolina, che lo accudì fino a Torre del Greco, dove Leopardi compose il suo ultimo capolavoro, "La ginestra".
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Soggetti e sceneggiature cinematografiche
Other Biografie: scrittori
Other Studi letterari: 1800–1900 ca.
Other Italiano
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il giovane favoloso. La vita di Giacomo Leopardi
Mario Martone
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente