Tempo di lettura stimato:
10h 58m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il gusto delle spezie nel Medioevo (0)

Paul Freedman

Vota

Cucina con specifici ingredienti: erbe, spezie, olio e aceto

Editore: Il Mulino

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 329 Pagine

Isbn 13: 9788815246714

Il Medioevo coltivò una intensa passione per le spezie, che si prestavano ad essere usate nei più vari ambiti, dalla gastronomia alla medicina ai cerimoniali religiosi. Una infatuazione che fu davvero un motore di prima importanza per lo sviluppo degli scambi commerciali, le conquiste, la crescita economica. Perché le spezie erano così richieste, e così costose? Come racconta questo libro, erano simboli di bellezza, di ricchezza, di raffinatezza, di grazia. E la domanda di cannella e pepe, di rare ed esotiche essenze aromatiche come l'ambra grigia e il muschio, stimolava i viaggi verso Oriente, le esplorazioni geografiche, commerci. Seguendo il gusto e la tirannia della moda, l'Europa medievale andava così alla conquista del mondo.

Altre edizioni

Potrebbe piacerti anche

Other Cucina con specifici ingredienti: erbe, spezie, olio e aceto

Autori che ti potrebbero interessare

image image