Tempo di lettura stimato:
8h 56m

2 utenti lo scambiano |

Il piacere (4)

Gabriele D'Annunzio

3.7/5 (43 voti) Vota

Narrativa classica: generale e letteraria

Editore: Newton Compton

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 268 Pagine

Isbn 10: 8854165115

Isbn 13: 9788854165113

Pubblicato nel 1889, Il piacere è il primo dei tre Romanzi della Rosa ed è considerato un'opera fondamentale del Decadentismo. Il romanzo racconta la storia di Andrea Sperelli, un giovane e affascinante nobile italiano, artista e poeta, che sceglie di vivere la vita come un'opera d'arte, amare solo ciò che è bello, cogliere l'attimo, godere fino a fondo di ogni piacere e disprezzare sempre la volgarità. Andrea vive una serie di relazioni amorose con donne affascinanti e fatali, ma alla fine si innamora di Elena Muti, una donna misteriosa e enigmatica che rappresenta il suo ideale di bellezza e perfezione. Con una prosa ricca e descrittiva, che cattura vividi dettagli sensoriali, Il piacere si sviluppa intorno all'esplorazione dei desideri umani più profondi, della bellezza e della decadenza.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

cowboybooks

D'Annunzio è capace di descrivere situazioni ed immagini davvero sognanti e suggestive, ma non bastano questi sprazzi momentanei per fare di un libro un buon libro. Purtroppo non l'ho apprezzato del tutto.

Alska

Ottimo come materiale di studio, a piè pagina è ricco di note e approfondimenti, è stato utilissimo alle scuole superiori!

Giulia D.

Libro utilizzato per un corso universitario, quindi potrebbe presentare appunti a matita o evidenziature

Sabina1931

"Vivere la vita come fosse un'opera d'arte": Questa è la vera essenza del Vate.

marta.m_96

Parti scorrevoli e altre molto meno.

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa classica: generale e letteraria

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image