Tempo di lettura stimato:
5h 18m

1 utente lo scambia |

Il tartufo - Il malato immaginario (2)

Molière

3.8/5 (4 voti) Vota

Il Tartufo
Tartufo, ipocrita e falso devoto, è così abile da indurre Orgone (del quale è il pio direttore di coscienza) a dargli in moglie la figlia, mentre in realtà tenta di sedurne la seconda moglie. Messo allo scoperto da quest’ultima, ricatta comunque il suo benefattore che gli aveva promesso la sua casa in regalo: va dal Re per fargliela togliere

Il malato immaginario
Argan è un malato immaginario che trascorre il suo tempo a cercare malattie inesistenti. Cercano di approfittare di questa mania, la sua seconda moglie che vorrebbe essere nominata unica erede, i medici e il farmacista. La figlia Angélique ama Cléante, ma il padre vuole darla in moglie a Diafoirus, per avere un medico in casa. Toinette, la cameriera e Béraldo, fratello di Argan, lo convincono a fingersi morto: potrà così scoprire l'ipocrisia di chi lo circonda. Alla fine solo l'affetto sincero della figlia Angélique verrà premiato: potrà sposare il giovane che ama e Argan deciderà di diventare medico lui stesso.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Letteratura teatrale, sceneggiature teatrali

Other Letteratura: storia e critica

Other Narrativa classica: generale e letteraria

Other Narrativa di avventura/di azione

Other Narrativa rosa e romantica

Other Racconti

Other Scuole e istituti pre-scolastici

Other Storia e Archeologia

Other Narrativa per bambini e ragazzi: racconti di scuola

Autori che ti potrebbero interessare

image image