Tempo di lettura stimato:
7h 20m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La casa del popolo di Calcara (0)

Alice Strazzeri

Vota

Storia d’Europa Storia sociale e culturale Bologna

Editore: Pendragon

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 220 Pagine

Isbn 13: 9788833643984

Attraverso la ricostruzione storica delle vicende della Casa del Popolo di Calcara, borgo della Valsamoggia in provincia di Bologna, viene narrata la storia di queste realtà associative che, nate tra Otto e Novecento in Italia e in Europa in stretto legame con il movimento operaio, resistettero all’avvento del fascismo, alla guerra, alla repressione scelbiana, alla Guerra Fredda e molte, sebbene in difficoltà, sono attive ancora oggi. L’Emilia-Romagna in particolar modo è stata caratterizzata da una tradizione socialista, comunista e di associazionismo di lunga data. La prima Casa del Popolo italiana fu inaugurata proprio nel territorio emiliano a Massenzatico, frazione rurale di Reggio Emilia, nel 1893, durante i lavori del secondo Congresso nazionale del Partito Socialista del Lavoratori Italiani. Queste realtà associative furono, negli anni, un punto di riferimento per la classe lavoratrice, un luogo in cui ritrovarsi, poter discutere e confrontarsi sulle questioni più attuali, ruolo che risulta ancora molto importante nella nostra società odierna attraversata da numerose crisi.

Potrebbe piacerti anche

Other Storia d’Europa

Other Storia sociale e culturale

Other Bologna

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image