Tempo di lettura stimato:
12h 2m

18 utenti lo scambiano | 8 utenti lo vendono | 1 utente lo regala

La chimera (45)

Sebastiano Vassalli

3.8/5 (46 voti) Vota

Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

Editore: Bur

Anno: 2015

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 361 Pagine

Isbn 10: 8817081507

Isbn 13: 9788817081504

Nel 1610 Zardino è un piccolo borgo immerso tra le nebbie e le risaie a sud del Monte Rosa. Un villaggio come tanti, e come tanti destinato a essere cancellato senza lasciare tracce. C'è però una storia clamorosa, soffocata sotto le ceneri del tempo, che Sebastiano Vassalli ha riportato alla luce: la storia di una donna intorno alla quale si intrecciano tutte le illusioni e le menzogne di un secolo terribile e sconosciuto. Antonia, una trovatella cresciuta nella Pia Casa di Novara, un giorno viene scelta da due contadini e portata a Zardino, dove cerca di vivere con la fede e la semplicità che le hanno insegnato le monache. Ma la ragazza è strana, dice la gente. Perché è scura d'occhi, pelle e capelli, come una strega, e una volta è svenuta al cospetto del vescovo Bascapè, l'uomo che doveva diventare Papa e che si è messo in testa di trasformare in santo chiunque abiti quelle terre. E poi perché Antonia è bella, troppo bella, ed è innamorata, ed è indipendente: in lei ci dev'essere per forza qualcosa di diabolico... Vassalli illumina gli angoli più oscuri di un secolo senza Dio e senza Provvidenza, ricostruendo un episodio che è stato crocevia di molti destini e che, in un turbine di menzogne e fanatismi, ci dice molto di come si è formato il carattere degli italiani.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Utente eliminato

Per quanto mi riguarda ho faticato a leggerlo: per me è troppo triste, nel senso che descrive la caccia alle streghe attraverso un romanzo. Però è scritto bene. Dico così perché preferisco i saggi storici ai romanzi. 

Lorena Metelli

adoro questo libro e la scritture di Vassalli

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image