Tempo di lettura stimato:
13h 42m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Newton Compton
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 411 Pagine
Isbn 13: 9788854112582
Per un bolognese il cibo non è solo cibo, ma una forma di arte, quando non una vera e propria "religione"; cucinare, di conseguenza, non è mai solamente la preparazione di qualche specialità gastronomica, ma una filosofia di vita, un modo per interpretare la realtà, restando fermamente ancorati alla tradizione. Bologna la grassa, quindi, ma anche la gaudente, poiché non vi è nulla di più gioioso del condividere con le persone che si amano i frutti della propria fatica. E il sorriso che si riceve quando s'invita qualcuno a gustare un piatto di tortellini è una cosa per la quale vale la pena vivere. E cucinare. In una sorta di recupero della geografia della memoria, fatta di sapori e di odori, Laura Rangoni pubblica i ricettari della sua famiglia,bolognese da generazioni, tratti dalla sapienza delle nonne.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
La cucina bolognese in oltre 450 ricette tradizionali. Tutti i trucchi e i segreti per ricreare i sapori autentici di una tradizione ricca e gustosa
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La cucina bolognese in oltre 450 ricette tradizionali. Tutti i trucchi e i segreti per ricreare i sapori autentici di una tradizione ricca e gustosa
Laura Rangoni
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente