Tempo di lettura stimato:
20h 2m
Nessun utente scambia o vende questo libro
4/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Poesia classica e antecedente al XX secolo Poesia di singoli poeti
Editore: Mondolibri
Anno: 2002
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rigida
Pagine: 601 Pagine
Il cielo puntellato di stelle in una notte senza nuvole, i passi di danza di una fanciulla a una festa di matrimonio, il propagarsi dei cerchi su una superficie d’acqua: la meraviglia che Dante sperimenta nel Paradiso è un sentimento ineffabile che sfugge alle parole dei mortali, e può essere descritto solo attraverso immagini che appartengono alla realtà terrena. E quando la lingua non può attingere dall’esperienza quotidiana del lettore, deve reinventarsi per esprimere ciò che è per natura inesprimibile. Nel terzo regno oltremondano, con le sue diverse gradazioni luminose e i suoni soavi prodotti dalle rotazioni delle sfere celesti, Dante verrà guidato da colei che gli ha fatto intraprendere questo cammino iniziato nella selva oscura: Beatrice, quella che ’mparadisa la mente del sommo poeta, e che ha ora il compito di accompagnarlo alla Verità ultima.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Poesia classica e antecedente al XX secolo
Other Poesia di singoli poeti
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La Divina Commedia. Paradiso
Dante Alighieri
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente