Tempo di lettura stimato:
25h 34m
Nessun utente scambia o vende questo libro
4.1/5 (16 voti) Vota
Dai un voto a
Letteratura: storia e critica Narrativa classica: generale e letteraria
Editore: Fazi
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 767 Pagine
Isbn 13: 9788881120314
In una notte d'agosto, sotto una luna piena e un cielo senza stelle, il malinconico Lord Hartright si imbatte in una misteriosa donna vestita di bianco che si aggira inquieta per le vie di Londra. Da questo incontro fortuito si dipana una vicenda sinistra fatta di scambi di persona, inganni, morti improvvise e continui, imprevedibili colpi di scena. Abilissimo nel tratteggiare con sottigliezza i vari tipi psicologici, Collins adotta una tecnica narrativa a più voci descrivendo la vicenda dal punto di vista dei diversi personaggi, come fossero testimoni chiamati a deporre alla sbarra. "La donna in bianco" (1860), il romanzo che all'epoca consacrò definitivamente il suo autore, è un thriller a tinte melodrammatiche che precorre il mistery novel. Ma Collins non ha bisogno di scomodare il soprannaturale per tenere viva la suspense; gli basta attingere alla cronaca e mostrare i vizi e le ambiguità che si nascondono dietro la rispettabile facciata della società vittoriana. Come scrisse Henry James pochi anni dopo l'uscita del libro: «Collins ha introdotto nel romanzo i più misteriosi dei misteri, quelli che sono fuori della porta di casa nostra».
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Stefi
Questo libro ricorda ad ogni lettore perché gli piace immergersi tra le pagine. Sempre avvincente, interessante, sorprendente, Collins costruisce una storia intrecciata per bene e scritta con grande sapienza. Lo consiglio caldamente.
Potrebbe piacerti anche
Other Letteratura: storia e critica
Other Narrativa classica: generale e letteraria
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La donna in bianco
Wilkie Collins
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente