Tempo di lettura stimato:
3h 28m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione (0)

Marco Aime

Vota

Bambini/Ragazzi: temi personali e sociali: multiculturalismo

Editore: Elèuthera

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 104 Pagine

Isbn 13: 9788896904268

In questa Lettera aperta a un bambino rom, Aime ci mette in guardia contro un'insensata paura dell'Altro che sta intimamente cambiando non solo noi stessi ma anche la nostra cultura, ormai ridotta a un totem tribale. E se una volta, come tutte le culture, anche la nostra era disegnata a matita e c'era sempre una gomma per modificarla, adesso si sta irrigidendo, si sta trasformando in un'arma per colpire. O peggio, sta diventando una gabbia di acciaio che più che proteggerci ci tiene prigionieri. E da lì assistiamo distratti o impotenti a fatti intollerabili che ci appaiono sempre più inevitabili, sempre meno gravi, fino a sembrare normali. Come intingere il dito di un bambino nell'inchiostro per apporre su un foglio la macchia della razza.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Bambini/Ragazzi: temi personali e sociali: multiculturalismo

Autori che ti potrebbero interessare

image image